Intereurisland Smart cyclicality (I-Smart-C)

Intereurisland dimensions (Andrian, 2018)
 

One of the post-doctoral research outputs was the Intereurisland Smart cyclicality (I-Smart-C) plan, which envisages 3 different phases:

  1. pre-mobility (with a specific training course to support and prepare students for the international experience and for the development of civic and intercultural competences)
  2. mobility (the central part of the experience, with physical mobility for periods of three or six months)
  3.  post-mobility (which provide for the closure and return of the experience to the university of origin).


The I-Smart-C plan includes: 3 dimensions, 4 necessary conditions, 4 protocols, and 25 activities, as follows.

Internationalization and intercultural dialogue dimension.

Necessary conditions for the implementation of the specific activities:

a)       Signing of bilateral academic collaboration agreements (Memorandum of Understanding - MoU) between each university in the network;

b)      Signing of an Addendum to the Memorandum (MoU), between the Departments / Faculties of the areas of interest (Social Sciences);

c)       Signing of Doctoral Thesis Agreements under joint supervision, between Universities (This condition is not necessary but is considered appropriate).

Specific protocols and activities about the implementation of an international student’s mobility plan, with a mixed path of study and internship abroad, for each university.

Protocol mobility OUT - activities:

1) Pre-mobility: Orientation seminar on the Intereurisland proposal;

2) Pre-mobility: Call for applications and definition of Learning Agreement for the mobility (study, internship and/or research activities to be developed abroad) and internship project (required documentation for this phase: Learning Agreement, financial contract, Internship project, Visa and language level certificate);

3) Enrollment at the foreign university (application and accommodation forms);

4) Pre-mobility: Intercultural activities, carried out in collaboration with students and staff of the others universities of the network (mixed mode: face-to-face and online), including the language and culture course of the host context;

5) Mobility: Tutoring in collaboration with the staff of the host university (required documentation for this phase: Attendance certificate - arrival and departure - and Learning agreement);

6) Post-mobility: credits recognition and sharing of experience (required documentation for this phase: Transcript of Records, short evaluation report for internship and – if it is the case – for thesis and students final report). Protocol mobility IN - activities:

7) Pre-mobility: Acceptance of enrollment from foreign students (application and accommodation forms);

8) Mobility: Welcome day to reception and orientation to study activities (university courses) & internship (Service-Learning project);

9) Mobility: Tutoring in collaboration with the tutor of the home university and the social engagement staff (persons from community actors);

10) Mobility: Intercultural activities, carried out in collaboration with students and staff of the others universities of the network (mixed mode: face-to-face and online), including the language and culture course of one's own context (which welcomes);

11) Post-mobility: Certification of activities carried out (required documents for this phase: Attendance certificate, Transcript of Records and short evaluation report for internship and – if it is the case – for thesis).

 

Intersectoriality and university social responsibility dimension.

Necessary conditions for the implementation of the specific activities:

a)       Signing of technical agreements between Universities Departments / Faculties involved and the Community: public and private institutions, formal, non-formal and/or informal groups.

Social Responsibility protocol - activities:

12) Creation of the Work Team: Academic professors / tutors, researchers and students & community representatives and foreign students in mobility;

13) Meeting of the staff;

14) Choice of courses of interest and institutions/community groups involved; planning and development of Service-Learning (S.L.) projects with the participation of local and foreign students (See S.L. protocol);

15) Development of innovative interactive educational laboratories, called ‘Interactive educational seminars’, within the university courses of interest and among the activities carried out in the institutions / groups of the Community (with the participation of all the local students matriculated in the course of interest, foreign students and people from the community). These seminars are considered innovative ways of lifelong learning based on the concept of blended mobility - digital and experiential - according to a logic of alternation between formal and non-formal education, theory and practice, university and community (Intereurisland, 2017).


GloCal Service-Learning (S.L.) dimension.

“Prima di iniziare questo percorso di mobilità internazionale misto (di studio e tirocinio all'estero) mi sono posta degli obiettivi, sia professionali, sia personali, raggruppati in tre aree: il sapere, il saper fare e il saper essere: … Li ho sviluppati durante la mia esperienza di studio al Corso di Pedagogia al DCH, Campus III dell'Università dello Stato della Bahia (UNEB) e durante la mia esperienza di tirocinio al CASE Gey Espinheira di Juazeiro-BA, una casa di semilibertà che ospita minori in conflitto con la legge. …

Ho imparato tanto, molto di più di quello che ho studiato, molto di più di quello che mi era stato proposto. Come futura educatrice ho imparato come ci si sente quando un educando rifiuta la tua proposta, quando non vuole entrare in relazione con te. Perché accade.

Ho imparato ad ascoltare, a fare silenzio, a tenere la bocca chiusa e il cuore aperto. Ho imparato che non posso pensare con la testa degli altri e l’unica via è l’ascolto, quello empatico che ci viene insegnato all’università, che è così facile da spiegare quanto è difficile da mettere in pratica. Ho imparato ad ascoltarmi: io sono le mie emozioni e tutto quello che provo, in ogni singolo istante, e solo così posso pensare di riuscire ad affrontare il lavoro che ho scelto, che comporta il coinvolgimento totale del mio essere.”

(Report finale: esperienza di mobilità internazionale INTEREURISLAND, equipe 2017 - studentessa del corso di scienze dell’Educazione e della Formazione, con sede in Rovigo, FISPPA/UNIPD)

Specific protocol and activities about the implementation and development of S.L. projects. According to the S.L. cycle proposed in Figure n.2 (NYLC, 2005) each project involves the implementation of activities both in community and academic settings.

S.L. Protocol - Specifics activities:

16) Identify Academic Goals;

17) Identify community genuine needs;

18) Establish evidence of learning;

19) Develop ownership;

20) Plan and prepare the service;

21) Conduct meaningful service;

22) Evaluate the experience;

23) Demonstrate new understanding. Transversal and final activities:

24) Evaluation in progress and final;

25) Planning of the new Intereurisland cycle.

Figura 1. Il Ciclo del S.L. proposto dal National Youth Leadership Council (2008)


Dal Dottorato di ricerca inCo-Tutela UNIPD - UNEB, la ciclicità dell'allora progetto di ricerca Intereurisland.

1. Internazionalizzazione e dialogo interculturale

Creazione, sviluppo e istituzionalizzazione di partnership internazionali:
       Stipula di accordi bilaterali di collaborazione accademica (Memorandum of Understanding - MoU), fra gli atenei interessati;
       Stipula di addendum ai Memorandum (MoU), fra i dipartimenti / facoltà delle aree di interesse;
       Stipula di accordi di co-tutela di tesi di dottorato fra gli atenei.
Mobilità Internazionale Gruppi di lavoro sulla Responsabilità Sociale (IN & OUT):
       Costituzione dei gruppi di lavoro: Indicazioni: due studenti, un ricercatore, un professore, un tecnico amministrativo e un tutor.
       IN: Accoglienza e orientamento alle attività di studio + stage / tirocinio (corsi universitari e progetti di social / public engagement con la comunità) e ricerca, certificazione / riconoscimento attività e crediti;
       OUT: Orientamento alla proposta INTEREURISLAND - Selezione e definizione del learning agreement (attività di studio + stage / tirocinio e/o ricerca da sviluppare all’estero), riconoscimento crediti (post mobilità).
Attività di didattica, ricerca e responsabilità sociale (progetti / programmi integrati), seminari, conferenze, pubblicazioni etc.
Formazione specifica:
Attività interculturali (lingue incluse) e di apprendimento fra pari;
Valutazione in itinere e finale;
Pianificazione del nuovo ciclo INTEREURISLAND.

Sche ma di riferimento della mobilità studentesca internazionale INTEREURISLAND


2. Intersettorialità e Responsabilità Sociale dell'università con la propria comunità

Creazione, sviluppo e istituzionalizzazione di partnership locali:
Stipula di accordi fra gli atenei, dipartimenti / facoltà coinvolti e la comunità: enti pubblici e privati, gruppi formali, non formali e informali;
Creazione dell’Equipe di Lavoro: docenti / tutor accademici, ricercatori, tutor / referenti della comunità, studenti locali e stranieri coinvolti;
Pianificazione e sviluppo di progetti di Social / Public Engagement: fra dipartimenti / facoltà o corsi di laurea ed enti / gruppi della comunità coinvolti;
Sviluppo di laboratori didattici interattivi, all’interno dei corsi universitari di interesse e fra le attività realizzate negli enti / gruppi della comunità.
Valutazione in itinere e finale;
Pianificazione del nuovo ciclo INTEREURISLAND.

Schema di riferimento per progetti di Social Engagement / Service Learning (Andrian, 2018)


3. GloCal Service Learning

“Prima di iniziare questo percorso di mobilità internazionale misto (di studio e tirocinio all'estero) mi sono posta degli obiettivi, sia professionali, sia personali, raggruppati in tre aree: il sapere, il saper fare e il saper essere: … Li ho sviluppati durante la mia esperienza di studio al Corso di Pedagogia al DCH, Campus III dell'Università dello Stato della Bahia (UNEB) e durante la mia esperienza di tirocinio al CASE Gey Espinheira di Juazeiro-BA, una casa di semilibertà che ospita minori in conflitto con la legge. …

Ho imparato tanto, molto di più di quello che ho studiato, molto di più di quello che mi era stato proposto. Come futura educatrice ho imparato come ci si sente quando un educando rifiuta la tua proposta, quando non vuole entrare in relazione con te. Perché accade.

Ho imparato ad ascoltare, a fare silenzio, a tenere la bocca chiusa e il cuore aperto. Ho imparato che non posso pensare con la testa degli altri e l’unica via è l’ascolto, quello empatico che ci viene insegnato all’università, che è così facile da spiegare quanto è difficile da mettere in pratica. Ho imparato ad ascoltarmi: io sono le mie emozioni e tutto quello che provo, in ogni singolo istante, e solo così posso pensare di riuscire ad affrontare il lavoro che ho scelto, che comporta il coinvolgimento totale del mio essere.”

(Report finale: esperienza di mobilità internazionale INTEREURISLAND, equipe 2017 - studentessa del corso di scienze dell’Educazione e della Formazione, con sede in Rovigo, FISPPA/UNIPD)

  
Il Service Learning è una proposta pedagogica che nasce negli Stati Uniti e si diffonde velocemente in varie regioni del mondo. Molte sono le esperienze realizzate nei diversi paesi negli ultimi vent'anni, i benefici riconosciuti e la letteratura scientifica di riferimento. Di seguito riportiamo le definizioni date dai nostri principali riferimenti in merito.

 

“Il Service Learning cerca di coinvolgere gli studenti in un’attività che combinano il servizio alla comunità e l’apprendimento scolastico. Siccome i programmi di Service Learning s’inseriscono nei corsi ufficiali (a scuola o università), le attività di servizio s’impostano sempre su specifici contenuti curriculari” (Andrew Furco - Office of Public Engagement, Università della California – USA)

 
“[...] è una proposta pedagogica che permette a bambini, adolescenti e giovani di sviluppare le proprie conoscenze e competenze grazie a una pratica di servizio salidale nei confronti della comunità.” (Maria Nieves Tapia – CLAYSS, Buenos Aires)

 

“Il Service Learning non è né una materia di insegnamento né una attività di volontariato, ma, per l’insegnante, è un modo di fare scuola utilizzando il curricolo come strumento di educazione alla cittadinanza e, per l’alunno, è un modo di apprendere attraverso e grazie all’azione solidale messa in campo.” (Fiorin, EIS LUMSA, Roma)

 

Tuttavia, ciò che contraddistingue in modo particolare l'attività del S.L. è il fatto che l'educazione ad una cittadinanza attiva e pro-sociale è un obiettivo educativo deliberato attraverso il quale gli studenti coinvolti sviluppano una comprensione del loro ruolo attuale e futuro nelle loro comunità.

 

Figura 1. Il Ciclo del S.L. proposto dal National Youth Leadership Council (2008)
 
Coinvolgimento e reciprocità: enti/gruppi coinvolti ed equipe di lavoro;
Scelta / definizione degli obiettivi accademici: per gli studenti locali e stranieri, frequentanti i corsi di laurea di interesse e coinvolti nei progetti di social / public engagement con la comunità;
Identificazione dei bisogni/sfide reali della comunità: degli enti / gruppi di riferimento, coinvolti nei progetti di social / public engagement;
Pianificazione e realizzazione delle attività progettuali: in continua collaborazione con la comunità;
Riflessione sistematica sull’esperienza vissuta;
Valutazione dell’esperienza: in itinere e finale;
Dimostrazione dei nuovi apprendimenti e dei risultati ottenuti;
Pianificazione del nuovo ciclo INTEREURISLAND.

 

A studenti e studentesse universitari(e) che scelgono di vivere l'esperienza di scambio e mobilità nei contesti di Petrolina - PE e/o Juazeiro-BA, in Brasile, il programma INTEREURISLAND propone attività di Service Learning Internazionale (International Service Learning) con un approccio GloCal, seguendo le tappe del Ciclo riportato in figura 1, focalizzandosi sulle caratteristiche programmatiche (figura 2) e sui processi trasversali (figura 3) di questa particolare proposta metodologica, nel dialogo costante fra il Locale e il Globale.

Figura 2. Caratteristiche programmatiche del S.L. (M.N. Tapia - CLAYSS)

Figura 3. I processi trasversali del S.L. (M.N. Tapia - CLAYSS)

Nello specifico della proposta INTEREURISLAND, una delle attività principali relative alla 'riflessione' come processo trasversale è il Focus Group (chiamato riunione d'equipe) che si realizza con frequenza settimanale con studentesse e studenti in mobilità. Ogni focus grupo prevede una condivisione/revisione della settimana trascorsa con l'approfindimento attraverso l'intervista/questionario con le 3 domande chiave del ciclo dell'apprendimento esperienziale (David Kolb) come nella figura a seguire, secondo il questionario utilizzato per il secondo studio di caso della ricerca di PhD in Co-tutela UNIPD e UNEB.

Questionario Focus Group - studentesse/i in mobilità

 

Un altro processo trasversale, riconosciuto come profondamente significativo, è la formazione realizzata a tutti i livelli del progetto in merito alla capacità di comunicare in modo empatico e non violento. Nelle foto a lato, un incontro di formazione sulle relazioni interpersonali con lo Staff della Pastoral da Mulher (accoglienza e servizi a donne in condizione di prostituzione).


 

Questa formazione si propone di facilitare il raggungimento di uno dei grandi obiettivi proposti dall'UNESCO, cioè quello di 'Saper vivere assieme' e fa riferimento all'area delle Relazioni Interpersonali.

"Sito EnARS - Area: Relazioni Interpersonali: riteniamo siano il ‘collante’ in ogni singolo incontro, ciò che determina la qualità e l’eccellenza di ogni attività pensata, programmata e realizzata. Per questo motivo vengono proposte costantemente attività di formazione in merito alla Comunicazione Assertiva, alla Comunicazione Non violenta e alla Relazione educativa" (Nicola A. e Isabella P.)



Nicola Andrian (coordinatore programma Intereurisland)

Nessun commento:

Posta un commento