Un pomeriggio e serata meravigliosi immergendoci nelle tradizioni, nei ritmi, nelle melodie, nei sapori e nei colori della Festa Junina tipica della Regione Nord-Est del Brasile. La famosa Festa de São João.
![]() |
Foto di gruppo, Sede associazione Marcellino, Padova |
Il Programma della giornata formativa e di festa ha previsto, alle 17.07, il corso di portoghese tenuto da Jessica D. M. C. e Vinícius S. C., studenti del Master in Educazione, Cultura e Territori Semiaridi del Brasile PPGESA, del Dipartimento di Scienze Umane DCH III, dell'Università dello Stato della Bahia (UNEB). Attività gratuita e aperta alla comunità.
Alle 18.08 in programma il nucleo tematico proprio sulla Festa de São João per conoscerne le origini e i tratti caratteristici soprattutto nella Regione nord-est del Brasile. Un momento molto bello e aperto al pubblico.
![]() |
Jessica e Vinícius presentando il Folklore della Festa |
Dalle 20.02 la bella e significativa Cena condivisa con diversi cibi tipici, fra i quali l'Arroz Dolçe, la Paçoca, o Bolo de Milho, che hanno caratterizzato questo momento coi i sapori della festa.
E a seguire è iniziata la serata dançante con la Quadrilha Junina e tanto Forró. Bellissimo avere con noi i gruppi di Forró Padova (la festa è stata organizzata proprio con loro), Forró Bologna, Forró Venezia e addirittura Forró Bolzano.
![]() |
Gruppi Forró Padova, Bologna, Venezia e Bolzano ... Grazieee |


