
Sei mai stato nella città di Juazeiro da Bahia, magari facendoti
accarezzare il viso e il corpo dal vento caldo e secco del Sertão?
Hai già 'giocato' a Capoeira?'
Conosci la Festa di São João e il Forró, il ballo tipico della regione Nord-Est del Brasile?
Se
ti interessa approfondire alcune tematiche specifiche della cultura e
delle tradizioni di questa regione brasiliana, sei invitata(o) a 3 appuntamenti per immergerti in questa terra e nelle sue
tradizioni.
Appuntamenti che fanno parte del percorso formativo
pre-partenza per le esperienze di scambio interculturale di quest'anno, ma che sono
aperti a chiunque sia interessata(o) alla lingua portoghese e alla
cultura brasiliana.
- 11.05.2023: Brasile e Africa, con la presentazione del Libro LUSAKA IN TOUR di Diego Cassinelli e la serata con la Capoeira
- 30.05.2023: Il Brasile dal Sud al Nord (Est) Andata e ritorno, con serata Cineforum, con il film: Central do Brasil
- 23.06.2023:Festa Junina (São João) e il, Forró (Stage e ballo)
La festa Junina del 23 giugno si svolgerà con il seguente programma:
16.16: Ritrovo nella Casetta nel bosco: sede dell'Associazione Marcellino che ringraziamo per l'ospitalità con tutto il Cuore e ...
Approfondimento della lingua portoghese, assieme a studenti del
Master PPGESA, del Dipartimento di
Scienze Umane DCH III, dell'Università dello Stato della Bahia, UNEB,
Brasile. Attività presenziale e on-line al link: https://unipd.zoom.us/j/83372395157?pwd=cnJxVkt0NVBSOTZwT1NhZlNBcjRIZz09
17.47: Nucleo tematico: Cultura, tradizione e folklore della Festa Junina (São João)
19.19: Cena
condivisa, com mangiari tipici della festa Junina. In particolare cibi
fatti con il Mais, come da tradizione. Nello spirito della condivisione,
a chi partecipa alla cena si chiede di portare qualcosa. Nei prossimi
giorni ci scambieremo notizie e informazioni rispetto ai cibi tipici di
questa festa ... per chi volesse provare a prepararli.
21.02: Serata tematica con la quadrilha junina e il ballo del Forró.
Al link di seguito il modulo di iscrizione a una o più attività in programma: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdyU8lLTQdDaPwZRqqZyl1cLSPEx6qp9XCr6h8g4o7BViYMFg/viewform?vc=0&c=0&w=1&flr=0
Info: Mail: intereurisland@enars.it - Cell / WhatsApp: 335 417377
Per la partecipare presenziale viene richiesta una quota associativa di Euro 3,00 e per chi vuole e può un'offerta libera.
Come raggiungere la sede:
Sede
Associazione Marcellino, ingresso da
Via Cave n.293, Padova, seguendo il percorso indicato nella cartina
di seguito e le indicazioni ‘Associazione Marcellino Vais’.
Se
sei in macchina, moto/scooter o bicicletta puoi parcheggiare di
fronte alla sede, entrando da via Cave e seguendo il percorso
segnalato in giallo (riferimenti: cavalcavia dell’aeroporto a fine
di Via Sorio uscendo dalla città oppure uscita n.5 di Corso
Australia – Tangenziale).
Se
sei a piedi puoi arrivare con gli autobus urbani n.06 e n.12 ed
entrare da via Cave.