Infarinata di ceci, foto, pasta al pesto, racconti, frittata alle verdure, curiosità, macedonia e dolcetti al cioccolato e mandorle e tante risate.
Ieri sera, nella sede del
'BEA Centro de Estudos e Práticas', a Petrolina-PE in Brasile, alla Ceia de Confraternização, 5 generazioni nella linea del tempo del progetto BEA e del programma INTEREURISLAND.
 |
Ceia de confraternização BEA - INTEREURISLAND |
Da Veronica Urbani (studentessa FISPPA / UNIPD, tirocinio formativo
attraverso il Progetto BEA, da Marzo a luglio 2016 in Brasile) a Jardiel
Breno (studente DCH III / UNEB in partenza per uno scambio
interculturale attraverso INTEREURISLAND, da marzo a luglio 2019 in
Italia).
Assieme a Gemina Fernanda, Raiane Tupiná, Allicia Cabral e Luana Canário (Pedagogia, DCH III, UNEB) e Ilenia D'Attis e Eleonora Zerbetto (Psicologia, UNIPD).
Partire da casa, viaggiare, uscire dalla nostra zona di conforto ci permette, se lo vogliamo, di vivere la ricchezza dell'incontro. Un incontro innanzi tutto con una parte ancora sconosciuta di noi stessi e, solo successivamente, con le persone che lo stesso viaggio ci fa conoscere.
Credo in un'Università che propone e stimola attività di dialogo interculturale, di integrazione e di educazione ad una cittadinanza attiva nel mondo.
Nicola Andrian